Le rimesse dagli anni Settanta del Novecento ad oggi

Clicca sul l'immagine per scaricare il file
I dati offerti on-line dalla Regione, dati non confrontabili con i precedenti perché di diversa origine, mostrano il rilevante ammontare e il forte incremento delle rimesse più che raddoppiate nella seconda metà degli anni Settanta, raggiungendo il massimo nel 1979, con un ammontare pari a 234.064 milioni di lire (a valore 2007), mantenendosi poi nei primi anni Ottanta su livelli quasi altrettanto elevati.
Altri dati, forniti dalla Fondazione Migrantes, mostrano come le rimesse perdurino ancora, anche se enormemente ridotte rispetto agli anni Ottanta; nel 2007, 27.470 milioni di lire, pari a 14.187.000 di euro.
[I dati sono tratti da: Statistiche ufficiali, governative e Istat, sulla emigrazione dalla Regione Emilia Romagna e dalle sue province tre il 1869 e il 2007, ricerca a cura del Prof. FAUSTO DESALVO, in: http://www.emilianoromagnolinelmondo.it/wcm/emilianoromagnolinelmondo/consdocum/ricercadesalvo. htm
e da: FONDAZIONE MIGRANTES, Rapporto Italiani nel mondo 2008, Edizioni Idos, 2008]
|