![]() | Oggi | 27 |
![]() | Ieri | 96 |
![]() | Questa settimana | 194 |
![]() | La scorsa settimana | 303 |
![]() | Questo mese | 270 |
![]() | Lo scorso mese | 1742 |
![]() | Totale | 436055 |
CHI SIAMOPresso il Seminario Vescovile di Bedonia (Pr) ha sede l’Associazione di volontariato “Centro studi Cardinale Agostino Casaroli” che ha, tra i suoi fini statutari, l’istituzione e l’incremento di un centro di ricerca e documentazione dell'emigrazione.
L’associazione ha perciò avviato la raccolta, la catalogazione e lo studio di materiali riguardanti l'emigrazione dalla provincia di Parma, nel contesto dell'emigrazione dall'Emilia-Romagna, nella prospettiva di fare del “Centro” uno dei nodi della rete dei musei delle migrazioni progettato a livello nazionale. ![]() Già ora, il “Centro” dispone di un notevole nucleo di libri, riviste, articoli (in originale o in fotocopia, quando non più reperibili in commercio) e di altre pubblicazioni riguardanti l'emigrazione; dispone, inoltre, di alcune migliaia di documenti (in originale o copia) provenienti da archivi pubblici e privati; di fotografie e altro materiale audiovisivo. Il lavoro di ricerca e di raccolta è tutt'ora in corso: ci si augura che l'attivazione di questo sito sia uno strumento utile per facilitare la raccolta, con l'aiuto degli emigrati e dei loro discendenti, di ulteriori materiali.Il contenuto di questo sito Internet proviene integralmente dal “Centro” di Bedonia.
Il materiale, sia cartaceo che conservato su supporto informatico, di cui dispone il “Centro” è consultabile da chi abbia interesse per ragioni di studio o di ricerca personale; è inoltre visitabile la mostra permanente, che comprende sia la riproduzione di antichi documenti o fotografie, sia testimonianze recenti (come, ad esempio, le ceramiche commemorative del “progetto Apollo” della NASA, donate da Lorenzo Bianchinotti, emigrante valtarese, tecnico dell’Ente spaziale USA). Il “Centro” fa parte del notevole polo museale del Seminario di Bedonia e, unitamente alla Mostra degli orsanti di Compiano e al Museo dell’emigrazione di Tarsogno, posti a pochi chilometri da Bedonia, costituisce una testimonianza di grande interesse per chi voglia conoscere la storia dell’emigrazione parmense.
Il “Centro”ha promosso alcune pubblicazioni riguardanti la nostra emigrazione; tra cui:
|