Dall'emigrazione all'immigrazione
Mentre i flussi migratori dalla nostra provincia venivano esaurendosi, nell’ultimo quarto del XX secolo hanno iniziato ad assumere sempre maggior rilievo i flussi di immigrati dall’estero.
Clicca sull'immagine per scaricare il file
All’inizio del 1991, quelli censiti dalle anagrafi comunali non raggiungevano le 3.000 unità, mentre all’inizio del 2008 erano prossimi alle 40.000.
Il gruppo più numeroso è quello degli albanesi, seguiti dagli immigrati provenienti da Marocco e Tunisia; negli anni più recenti è fortemente aumentata la presenza di rumeni e moldavi, ma le nazionalità presenti sono 140.

Clicca sull'immagine per scaricare il file
|