Centro di documentazione sull'emigrazione parmense

Documenti sull'emigrazione Parmense

Mappa della provincia di Parma

Approfondimenti tematici

Contatti

Visitatori

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi3
mod_vvisit_counterIeri73
mod_vvisit_counterQuesta settimana123
mod_vvisit_counterLa scorsa settimana355
mod_vvisit_counterQuesto mese1490
mod_vvisit_counterLo scorso mese1453
mod_vvisit_counterTotale427608

Dall'emigrazione all'immigrazione

        Mentre i flussi migratori dalla nostra provincia venivano esaurendosi, nell’ultimo quarto del XX secolo hanno iniziato ad assumere sempre maggior rilievo i flussi di immigrati dall’estero.



Clicca sull'immagine per scaricare il file

       All’inizio del 1991, quelli censiti dalle anagrafi comunali non raggiungevano le 3.000 unità, mentre all’inizio del 2008 erano prossimi alle 40.000.
        Il gruppo più numeroso è quello degli albanesi, seguiti dagli immigrati provenienti da Marocco e Tunisia; negli anni più recenti è fortemente aumentata la presenza di rumeni e moldavi, ma le nazionalità presenti sono 140.



Clicca sull'immagine per scaricare il file


 

La Ricerca

Ricerca nell'archivio del centro di documentazione: nome di persone o località