Centro di documentazione sull'emigrazione parmense
Documenti sull'emigrazione Parmense
Mappa della provincia di Parma
Approfondimenti tematici
Contatti
Visitatori
Oggi
26
Ieri
96
Questa settimana
193
La scorsa settimana
303
Questo mese
269
Lo scorso mese
1742
Totale
436054
Stagionalità
Emigrazionedalla provincia di Parma nel 1879
mese
Borgo S. Donnino
Borgotaro
Parma
Totale
gennaio
0
35
13
48
febbraio
1
51
15
67
marzo
47
154
23
224
aprile
8
63
36
107
maggio
2
79
18
99
giugno
9
57
17
83
luglio
6
23
9
38
agosto
1
112
19
132
settembre
15
224
18
257
ottobre
11
218
35
264
novembre
6
167
551
724
dicembre
11
46
39
96
Totale
117
1.229
793
2.139
La tabella mostra come, nel 1879, l’emigrazione avesse, nel Circondario di Parma, un nettissimo carattere di stagionalità, essendo concentrata, per quasi il 70% nel solo mese di novembre; proseguiva, evidentemente l’emigrazione hiemale che abbiamo visto caratteristica dei comuni delle valli dell’Enza, del Parma e del Baganza.
La scarsa emigrazione dal Circondario di Borgo San Donnino aveva una stagionalità di più limitato rilievo nel mese di marzo, diversa, quindi, da quella di maggio-giugno notata in precedenza.
Assai meno pronunciata la stagionalità dell’emigrazione dal Circondario borgotarese; essa era più pronunciata nei mesi autunnali, quando, finita la stagione della mietitura e della fienagione, i migranti riprendevano il cammino per «andare per il mondo», ma era presente, in misura non trascurabile, anche negli altri periodi dell’anno.
[I dati sono tratti da: MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO – DIREZIONE DI STATISTICA, Statistica della Emgrazione italiana all’estero nel 1879 confrontata con quella degli anni precedenti,
Roma, Tipografia Cenniniana, 1880]
La grande emigrazione
Ricerca nell'archivio del centro di documentazione: nome di persone o località