Centro di documentazione sull'emigrazione parmense

Documenti sull'emigrazione Parmense

Mappa della provincia di Parma

Approfondimenti tematici

Contatti

Visitatori

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi31
mod_vvisit_counterIeri68
mod_vvisit_counterQuesta settimana31
mod_vvisit_counterLa scorsa settimana500
mod_vvisit_counterQuesto mese871
mod_vvisit_counterLo scorso mese2122
mod_vvisit_counterTotale464668

L'articolazione territoriale dell'emigrazione parmense

        Nel periodo 1876-1920, la provincia di Parma era composta da tre “Circondari” che comprendevano i seguenti comuni:
Circondario di Borgotaro: Albareto, Bedonia, Berceto, Borgotaro, Compiano, Tornolo, Valmozzola
Circondario di Fidenza (allora denominata Borgo San Donnino): Borgo San Donnino, Busseto, Fontanellato, Fontevivo, Medesano, Noceto, Pellegrino Parmense (che comprendeva Bore), Polesine Parmense, Roccabianca, Salsomaggiore, San Secondo Parmense, Sissa, Soragna, Trecasali, Varano de' Melegari, Zibello
Circondario di Parma: Calestano, Collecchio, Colorno, Corniglio, Cortile S. Martino, Felino, Fornovo di Taro, Golese (poi assorbito da Parma), Langhirano, Lesignano de' Bagni, Lesignano di Palmia (Terenzo), Mezzani, Monchio, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Palanzano, Parma, Sala Baganza, San Lazzaro Parmense (assorbito da Parma), San Pancrazio Parmense, Solignano, Sorbolo, Tizzano Val Parma,
Torrile, Traversatolo, Varsi, Vigatto (assorbito da Parma)
Il comune di Bardi, oggi in provincia di Parma, faceva parte del circondario di Fiorenzuola d'Arda
I comuni di Bobbio, Caminata, Cerignale, Corte Brugnatella, Ottone, Zerba, oggi in provincia di Piacenza, facevano parte del circondario di Bobbio, il cui territorio è oggi in gran parte in provincia di Genova o di Pavia

         Come mostra la tabella seguente, il Circondario di Borgotaro, pur di ridotte dimensioni demografiche, alimentava, da solo, nel 1876, più dei due terzi dell’intera emigrazione della Provincia.



Clicca sull'immagine per scaricare il file
 

La grande emigrazione

Ricerca nell'archivio del centro di documentazione: nome di persone o località